Campionato di calcio Never Give Up 2010: il calcio d’inizio

Sabato 8 Maggio 2010: Il campionato di calcio Never Give Up e` finalmente cominciato!

Che Sabato esilarante: i bambini e giovani erano davvero emozionati, sopratutto i giocatori le cui squadre sono nuove al programma. Molte squadre sono arrivate ai campi da calcio tra canti e inni di incitamentopronte per le prime partite.

L`entusiasmo si e` diffuso anche tra gli allenatori e i peer educators: gli uni impazienti di vedere i risultati di tutti gli sforzi fatti durante gli allenamenti; gli altri felici di poter finalmente interagire con i bambini e giovani per condividere informazioni su temi molto importanti come la sensibilizzazione HIV/AIDS.

Presso gli 8 campi da calcio, tutte la comunita` hanno partecipato alle attivita` del giorno: molti bambini sono venuti a vedere gli amici giocare facendo il tifo ed incitandoli; i fan del calcio guardavono le partite alla ricarca di nuovi talenti e di future promesse del calcio internazionale; squadre rivali sono venute a mostrare il proprio supporto e a controllare la competizione.

Le partite si sono svolte all`insegna del divertimento e dell`onesta competizione; alla fine della giornata tutti erano esausti ma molto felici di essere stati parte di una giornata davvero speciale.

Corso per peer educators

26 – 30 Aprile 2010 
Chiparamba Community School

Tutti i Peer Educators sono ora pronti ad incontrare i bambini e giovani di Kafue per guidarli e diventare loro modelli di vita. Il corso,  presso la Chiparamba Community School,  si e` svolto all`insegna del divertimento, ma e` stato allo stesso tempo molto educativo. I mediatori, Mable, Joseph e John, si sono dimostrati eccezionali nelle loro capacita` di presentazione e si assicuravano sempre che tutti fossero coinvolti nell`insegnamento e nelle discussioni.
L`organizzazione, sia come la giornaliera gestione del corso sono risultate essere l`esempio perfetto di mobilizzazione della comunita`: c`era chi e` arrivato portando piatti e bicchieri per il pranzo; chi trasportava sacchi di 25kg di farina di mais nel portapacchi delle loro biciclette;  chi si offriva di ospitare la notte i partecipanti che provenivano da piu` lontano…
L`ultimo giorno, il Commissario di Distretto di Kafue ci ha onorati con la sua presenza per distribuire i certificate ai partecipanti.
Per molti, questa sara` ricordata come la settimana della Kapenta, in onore dell`allenatore Mwansa che con “straordinaria abilita`” ha scelto la kapenta (un tradizionale tipo di pesce secco) per il pranzo!